Casalgrande

Al Teatro De André di Casalgrande il leggendario Club 27 venerdì 29 e tributo a Faber sabato 30

today26 Aprile 2022

Al Teatro De André di Casalgrande il leggendario Club 27 venerdì 29 e tributo a Faber sabato 30

Al Teatro De André di Casalgrande il leggendario Club 27 venerdì 29 e tributo a Faber sabato 30Due i concerti di fine mese che si terranno al teatro De André di Casalgrande venerdì 29 e sabato 30. Il 29 si esibiranno gli Avanzi di Balera Modenesi e il 30 Giorgio Schiavo e la sua band.

Del “Club 27” fanno parte il bluesman Robert Johnson, Brian Jones dei Rolling Stones, Kurt Cobain dei Nirvana, le icone di Woodstock Jimi Hendrix e Janis Joplin, Jim Morrison dei Doors e, in ultimo, Amy Winehouse. Artisti le cui vite (e tutte le premature morti) custodiscono enigmi. Artisti ricchi e famosi, dipendenti da sesso e droga, capricciosi, controversi, autodistruttivi, ma anche icone planetarie, innovativi, magici, e creatori della miglior musica mai scritta. E morti tutti a 27 anni.

Vi racconteranno la loro storia, ma soprattutto i loro misteri, con parole e musica.
Con Daniele Bagni, Cesare Barbi, Alfonso De Prisco, Nik Messori, Sabrina Sotgiu e Matteo Zironi. I RACCONTI DI FRANCESCA MERCURY con i dipinti di Alice Prinzis.

L’Appuntamento è per venerdì 29 aprile alle 21. Ingresso: 15€

Per prenotare è sufficiente mandare una mail a info@teatrodenadre.it, indicando nome, cognome e telefono. Oppure potete chiamarci 0522/1880040 – 3342555352. Questi gli orari di segreteria: dal martedì al sabato dalle 9 alle 13 – martedì e giovedì dalle 15.30 alle 19.30.

****

Dall’incontro fra l’associazione culturale parmigiana “VocInArte” e il consolidato progetto “Schiavo canta De André” nasce “Il palcoscenico della mia vita – Fabrizio De André, parole e musica”, uno spettacolo articolato e suggestivo pensato per il teatro, che vede l’interazione e il dialogo fra canzoni, racconti e immagini per raccontare e rivivere insieme i momenti più emozionanti e significativi della vita, del pensiero e dell’arte del grande cantautore genovese.

Sul palco oltre al leader, voce solista e chitarrista Giorgio Airaldi Schiavo, una band composta da Vanessa Paolini (clarinetto, flauto, voce), Chiara Ponzi (voce e piccole percussioni), Enrico Fava (tastiera), Emilio Vicari (chitarra e basso), Nicholas Forlani (fisarmonica). Il filo del racconto sarà tessuto da Alberto Padovani (cantautore a sua volta, qui in veste inedita di narratore) su testi di Raffaele Rinaldi, il quale ha costruito un’evocativa drammaturgia partendo dalle parole stesse di Fabrizio De André.

L’appuntamento è per sabato 30 aprile alle 21.15. Ingresso: Unico a 12€

Scritto da: redazione


Articolo precedente

All’Asioli di Correggio un concerto benefico per ricordare Luciano Ghezzi

Correggio

All’Asioli di Correggio un concerto benefico per ricordare Luciano Ghezzi

La scomparsa di Luciano Ghezzi, storico bassista dei Clan Destino, il gruppo di Luciano Ligabue dal 1989 al 1994, ha spinto gli altri membri della band a realizzare qualcosa di tangibile per ricordare “Ghezzi” e, allo stesso tempo, aiutare la sua famiglia. Un superconcerto benefico, “Grazie Ghezzi”, che sabato 18 giugno al teatro Asioli di Correggio dalle 21 vedrà alternarsi sul palco diversi special guests insieme ai Clan Destino, per […]

today22 Aprile 2022


0%